CORSO PRSES- RESP. SICUREZZA SCAFFALATURA PORTAPALLET
Scopo del corso è di fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge la funzione di responsabile della sicurezza delle attrezzature di stoccaggio presenti in azienda (PRSES), con particolare riguardo all'acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e pratiche.
Le prescrizioni di sicurezza in merito alla stabilità e solidità delle strutture ed alla viabilità del magazzino, sono precisate nel D.Lgs.81/08 con particolare riferimento agli artt, 63 e 64 e nell’allegato IV. Oltre al Decreto Legislativo n. 81/2008, per la sicurezza dei magazzini si può fare riferimento a varie norme tecniche, in particolare la UNI EN 15635 fornisce specifiche indicazioni sugli aspetti operativi per la sicurezza strutturale delle scaffalature. La norma minimizza i rischi e le conseguenze di operazioni non sicure o i danni alla struttura anche attraverso verifiche regolari della struttura della scaffalatura che devono essere condotte durante il suo ciclo di vita.
Il corso ha una durata di 04 ore suddiviso in una parte teorica e in una parte pratica.
È obbligatorio che discenti e docenti dispongano dei dispositivi di protezione individuali previsti per l’accesso al sito di immagazzinaggio e mantengano un comportamento conforme alle disposizioni in vigore nel luogo, alle quali verranno istruiti prima dell’accesso al sito dal docente.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a condizione che il lavoratore sia risultato presente per almeno il 90% della durata del corso stesso.